Marzo 2018 | |||
![]() |
![]() |
||
Archivio riviste | |||

![]() |
|
Il garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, parlando della riforma dell’ordinamento penitenziario, ha affermato che Chi parla di salva-ladri dimostra di non avere letto il testo che non tocca il 41 bis e non riguarda mafia e terrorismo.
T... Leggi tutto |
![]() |
|
Potrà sembrare irriverente scomodare colui che ha inventato la teoria della relatività per parlare delle cose di cui diremo in seguito, ma Albert Einstein lo si può citare anche come filosofo, come uomo di grande saggezza e cultura. D’altra parte, lui è riuscito ... Leggi tutto |
![]() |
|
Lo schema di decreto legislativo recante “Riforma dell’Ordinamento Penitenziario in attuazione della delega di cui all’articolo 1, commi 82, 83, 85, lettere A), B), C), D), E), F), G), H), I), L), M), O), R), S), T), U) e V), della legge 23 giugno 2017, n. 103, reca modifiche so... Leggi tutto |
![]() |
|
Il Governo ha predisposto ed inviato alle Commissioni parlamentari competenti, per il relativo parere, lo schema di decreto legislativo recante “Riforma dell’Ordinamento Penitenziario in attuazione della delega di cui all’articolo 1, commi 82, 83, 85, lettere A), B), C), D), E),... Leggi tutto |
![]() |
|
La XVII legislatura italiana, iniziata il 15 marzo del 2013, volge ormai al termine.
Questa legislatura ha visto protagonisti due Presidenti della Repubblica, Giorgio Napolitano e Sergio Mattarella, e tre Presidenti del Consiglio, Letta (2013/14), Renzi (2014/2016) Gentiloni (2016/2018)... Leggi tutto |
![]() |
|
Il 20 aprile di quest’anno, la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge 2801, riguardante le Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento.
Si tratta di un progetto che riunisce iniziative di altri parlamentari e che si trova attual... Leggi tutto |
![]() |
|
Cesare Battisti è un noto delinquente italiano.
Per molti è un intellettuale, autore di romanzi di discreto successo, ma chi legge la sua storia personale si rende conto che è solo un delinquente che ha cercato, nel tempo, di rendere meno odiosi i suoi crimini, amma... Leggi tutto |
![]() |
|
Quello che abbiamo scritto negli ultimi mesi sulla situazione dell’amministrazione penitenziaria e delle carceri in generale trova sempre più conferme, giorno dopo giorno. Gli eventi critici non accennano a diminuire, anzi, sono sempre più drammatici. Erano tanti anni che in c... Leggi tutto |
![]() |
|
Abbiamo più volte scritto in questi mesi della deriva in cui stanno scivolando l’amministrazione penitenziaria e il Corpo di Polizia Penitenziaria, e quindi le carceri, a causa di scelte politico/amministrative sbagliate. Purtroppo, le scelte di politica penitenziaria e della sicurez... Leggi tutto |
![]() |
|
La prima sezione penale della Corte di Cassazione, nei giorni scorsi, ha emesso una sentenza destinata fin da subito a far discutere, non tanto per il contenuto, quanto per la persona della quale si era occupata: Totò Riina, detenuto dal 1993 al regime del 41 bis. L’avvocato di Riina... Leggi tutto |



![]() |
Tutti gli Articoli | |||

![]() |
Tutti gli Articoli | |||
Cerca per Regione
