Marzo 2018 | |||
![]() |
![]() |
||
Archivio riviste | |||

![]() |
|
Una cosa è certa: Valentin Frrokaj, albanese di 37 anni, un metro e ottanta di arroganza allo stato puro, non evaderà mai più da un carcere italiano. E’salito in cielo, colpito al cuore da un commerciante di gioielli milanese al quale stava facendo una rapina in casa, i... Leggi tutto |
![]() |
|
Fin dall’inizio dell’applicazione della “Torreggiani” ovvero, dare la possibilità ai detenuti di stare fuori dalla cella per almeno otto ore, e dando loro libertà di movimento all’interno delle Sezione, abbiamo sollevato dei dubbi sulla bontà di ... Leggi tutto |
![]() |
|
Mi sono emozionato tantissimo, sabato, quando al TG1 il collega Antonio Caputo, ferito dall’ergastolano Perrone, evaso rocambolescamente dall’Ospedale di Lecce, disteso sulla barella ha dichiarato di essere orgoglioso di appartenere al Corpo di Polizia Penitenziaria.
L&rsquo... Leggi tutto |
![]() |
|
Non voglio fare del disfattismo gratuito, né demagogia né tanto meno dietrologia (che non serve a niente) ma ho la netta sensazione che il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria sia troppo preso dal garantire diritti ai detenuti, dal proporre innovazioni per i detenuti come Skyp... Leggi tutto |
![]() |
|
Una volta c’era il brigadiere; con il suo bel grado dorato affisso sulla parte alta delle maniche della divisa. Di notte sembravano dei catarifrangenti. Di sentinella vedevo avanzare un’ombra e capivo che era il Brigadiere, solo dalla luce della luna che si rifletteva su quei gr... Leggi tutto |
![]() |
|
Se il nostro lavoro, tempo fa, nella scala dei lavori più stressanti era classificato al secondo posto, dopo i minatori, un motivo scientifico c’era. Se una volta andavamo in pensione dopo vent’anni di lavoro, c’era alla base un motivo scientifico; questo già l&rsq... Leggi tutto |
![]() |
|
Quando scrissi l’articolo dedicato all’ex Generale degli AA.CC. Enrico Ragosa, non avrei mai immaginato che in poco tempo sarebbe stato in assoluto l’articolo più letto della rivista Polizia Penitenziaria Società Giustizia e Sicurezza, con oltre 25.000 visual... Leggi tutto |
![]() |
|
Cari vecchi AA.CC. ...
Chi oggi ne rinnega la discendenza, dovrebbe sapere che loro avevano capito tutto di questo lavoro.
Avevano capito, ad esempio, che più di venti anni di servizio non si potevano fare: per l’esattezza 19 anni, 6 mesi e 1 gior... Leggi tutto |
![]() |
|
I giovani agenti di Polizia Penitenziaria non hanno conosciuto la mitica figura del “disponibile” ovvero quella figura creata, intelligentemente, dagli Agenti di Custodia per indicare uno o più agenti che all’occorrenza occorrevano per colmare le assenze giustifi... Leggi tutto |
![]() |
|
Carceri che cadono a pezzi; l’acqua che si infiltra dai tetti, seguendo itinerari misteriosi rispunta dopo decine di metri sotto forma di macchie giallastre di umidità o facendo staccare gli intonaci inzuppati, provocando pericoli per la sicurezza si dei detenuti che degli operatori ... Leggi tutto |



![]() |
Tutti gli Articoli | |||

![]() |
Tutti gli Articoli | |||
Cerca per Regione
