Marzo 2018 | |||
![]() |
![]() |
||
Archivio riviste | |||
Carcere di Fuorni: interrogazione parlamentare per superare criticità
| |
|
![]() |

Atto Senato
Interrogazione a risposta scritta 4-08170
presentata da
FRANCO CARDIELLO
mercoledì 4 ottobre 2017, seduta n.889
CARDIELLO - Al Ministro della giustizia - Premesso che:
il carcere di Fuorni, in provincia di Salerno, inaugurato nel 1981, presenta forti criticità, quali un elevato deficit strutturale (rete fognaria, idrica ed impiantistica obsoleta e non a norma), sovraffollamento delle celle, problemi di sicurezza determinati dall'aumento di detenuti legati alla criminalità organizzata locale di stampo camorristico, ristretti in regime di alta sicurezza che creano ripetuti disordini interni. La presenza del reparto destinato ai reclusi affetti da patologie mentali, non seguito da personale medico specializzato per tutte le 24 ore, acuisce tali criticità;
il regime aperto che consente ai detenuti di trascorrere parte della giornata fuori dalla propria cella non è attuabile in una casa circondariale difficile come quella di Fuorni, dove l'organico di circa 70 unità è insufficiente rispetto alle necessità della stessa. La carenza di personale produce un aumento insostenibile dei carichi di lavoro che determina straordinari non retribuiti, turni superiori alle 6 ore previste, negazione dei giorni di congedo e di licenza;
in mancanza di un intervento appropriato da parte dell'amministrazione centrale le problematiche evidenziate permarranno, con nocumento non solamente per i detenuti ma anche per gli operatori e gli agenti di Polizia penitenziaria,
si chiede di sapere quali iniziative il Ministro in indirizzo intenda porre in essere per superare, quanto prima, le criticità strutturali evidenziate e la non adeguatezza della pianta organica della casa circondariale.
(4-08170)
Scritto da: Redazione
(Leggi tutti gli articoli di Redazione)
Ultime Notizie | Le ultime foto pubblicate | |
La Polizia Penitenziaria in una foto", il primo album fotografico della Polizia Penitenziaria creato dagli appartenenti alla Polizia Penitenziaria stessa!
Più di 1.300 ricevute in un anno!
|


L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.



![]() |
Tutti gli Articoli | |||

![]() |
Tutti gli Articoli | |||
Cerca per Regione
