Marzo 2018 | |||
![]() |
![]() |
||
Archivio riviste | |||
Detenuto non vuole essere trasferito e allora manda in ospedale due Poliziotti Penitenziari di Pisa
| |
![]() |
Aggressione da parte di un 23enne di nazionalità marocchina che ha dato in escandescenza al momento del suo temporaneo trasferimento nel capoluogo lombardo per presenziare ad un processo. "A Pisa i poliziotti sono davvero stanchi e stufi di subire la violenza di certi detenuti" dicono dal Sappe. Una nuova aggressione da parte di un detenuto ai danni dei poliziotti penitenziari nel carcere di Pisa. A rendere noto l'episodio il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe.
"Il detenuto, 23 anni e con fine pena marzo 2018, all'atto dell'espletamento delle formalità burocratiche finalizzate al suo temporaneo trasferimento nel carcere di Milano per presenziare a un processo, ha iniziato a colpire i poliziotti penitenziari con violenza, tanto che tre di loro hanno dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso - spiega il segretario generale del Sappe Donato Capece - siamo alla follia. Calci e pugni ai poliziotti da parte di un delinquente che non voleva andare a Milano ad un processo. Ma ci rendiamo conto? Questi inaccettabili atti di violenza andrebbero puniti con estrema severità: non sono più tollerabili".
Il Sappe rinnova al Ministro della Giustizia Orlando e ai vertici dell'Amministrazione centrale l'invito "di adottare efficaci strumenti di tutela per i poliziotti penitenziari, che a Pisa cono davvero stanchi e stufi di subire la violenza di certi detenuti. Cosa si aspetta ad assumere adeguati provvedimenti per garantire la sicurezza e la stessa incolumità fisica degli Agenti di Polizia Penitenziaria che lavorano in carcere a Pisa?".
pisatoday.it
STATISTICHE CARCERI REGIONE TOSCANA
Le ultime foto pubblicate |
La Polizia Penitenziaria in una foto", il primo album fotografico della Polizia Penitenziaria creato dagli appartenenti alla Polizia Penitenziaria stessa! |


![]() |
Tutti gli Articoli | |||
Cerca per Regione


![]() |
Tutti gli Articoli | |||