Marzo 2018 | |||
![]() |
![]() |
||
Archivio riviste | |||
Paliano: la fortezza dei collaboratori di giustizia
| |
Notizia del 26/12/2011 - FROSINONE Paliano: la fortezza dei collaboratori di giustizia letto 2611 volte)
![]() |
Il sistema di videoconferenza fuori uso, la videosorveglianza solo nella sala colloqui e nel refettorio, carenza di agenti di polizia penitenziaria. Ma non è tutto: la direttrice è anche costretta a fare la guardia in portineria.
E' questa la situazione del carcere di massima sicurezza di Paliano, nel Frusinate, dove sono reclusi quarantatre collaboratori di giustizia.
Lo scrive nel numero di dicembre "Terre di mezzo-street magazine", che ha realizzato l'inchiesta dal titolo "La fortezza degli invisibili" in cui si racconta la vita nel supercarcere ma anche fuori, tra la gente della cittadina in provincia di Frosinone. Un istituto di pena che ospita quasi un quarto dei pentiti detenuti in Italia, ma dove la carenza di agenti di polizia penitenziaria (ne mancano venti) si fa sentire, come in tante altre carceri laziali e italiane. Il sistema di videoconferenza fuori uso non permette ai pentiti di testimoniare senza andare in tribunale.
Alla direttrice Nadia Cersosimo - scrive Terre di mezzo - è capitato anche di dover fare la guardia in portineria per mancanza di personale. E gli attrezzi e gli ingredienti del corso di cucina li paga di tasca sua.

Le ultime foto pubblicate |
La Polizia Penitenziaria in una foto", il primo album fotografico della Polizia Penitenziaria creato dagli appartenenti alla Polizia Penitenziaria stessa! |


![]() |
Tutti gli Articoli | |||
Cerca per Regione


![]() |
Tutti gli Articoli | |||